Genitori e figli

nonni-e-genitori

Nonni e genitori: siamo tutti equilibristi

Crescere ed educare un bambino non è un compito semplice. L’avventura genitoriale può essere accompagnata dalla presenza dei nonni: tutto sta nell’equilibrio che si viene a creare. Nonni e genitori possono essere complici, in disaccordo, perfino ai ferri corti, ma restano due facce importanti di una grande medaglia: la famiglia! Solitamente ai nonni si demanda …

Nonni e genitori: siamo tutti equilibristi Leggi tutto »

cambiare- città -con -i -bambini

Cambiare città con i bambini ed essere felici

Cambiare città con i bambini può essere un’avventura emozionante per una famiglia, ma può portare con sé sfide e incertezze da tantissimi punti di vista, soprattutto per i bambini, che magari non hanno ben chiari tutti i passaggi e le implicazioni di un trasferimento. Il trasloco per un bambino può significare perdere tutto ciò che …

Cambiare città con i bambini ed essere felici Leggi tutto »

genitori-elicottero-chi-sono

Chi sono i genitori elicottero? Pronti al decollo!

Tutti desideriamo il meglio per i nostri figli. L’istinto di protezione, radicato nella natura umana, porta un genitore a trovare strategie e stili educativi con lo scopo di garantire benessere e felicità per i propri figli. Hai mai sentito parlare di genitore chioccia? O tigre, spazzaneve o genitori elicottero? Per quanto ci piacerebbe pensarlo, non …

Chi sono i genitori elicottero? Pronti al decollo! Leggi tutto »

Libri- per -bambini -sulla separazione

5 Libri per bambini sulla separazione e il divorzio!

Nella complessa trama della genitorialità, la separazione o il divorzio rappresentano uno di quei capitoli che nessun genitore desidererebbe mai affrontare. Eppure, quando questo momenti arrivano, la domanda sorge spontanea: come ne parliamo ai nostri bambini?  Trovare le parole giuste per spiegare al proprio figlio che in famiglia avverrà un cambiamento, non sempre è facile, …

5 Libri per bambini sulla separazione e il divorzio! Leggi tutto »

mio- figlio- non -socializza

Mio figlio non socializza: ansie da genitori o preoccupazioni reali?

Penso che per qualsiasi genitore sia importante che il proprio figlio non rimanga isolato dai suoi pari. Vogliamo che i nostri bambini escano nel mondo, esplorino e condividano le esperienze con i coetanei. Così, quando pensi: “aiuto mio figlio non socializza” o quando ti sembra che il tuo bambino abbia difficoltà a socializzare, spaventarsi è …

Mio figlio non socializza: ansie da genitori o preoccupazioni reali? Leggi tutto »

libri-inserimento-scuola-nido

6 Libri per l’inserimento a scuola che ti salveranno dallo stress!

L’inserimento a scuola rappresenta un momento cruciale nella vita di un bambino. Per i piccoli di tre anni, varcare la soglia delle scuole materne segna l’inizio di un viaggio di apprendimento, crescita e scoperta. Ma questo passaggio, apparentemente innocuo, può essere carico di emozioni e sfide, sia per i bambini che per i loro genitori. …

6 Libri per l’inserimento a scuola che ti salveranno dallo stress! Leggi tutto »

ANSIA-SEPARAZIONE-BAMBINI

Ansia da separazione nei bambini: tutti al nido felici?

Nel meraviglioso viaggio della crescita, uno dei momenti più significativi e delicati per i genitori e i loro piccoli è l’inserimento al nido. Questo passaggio, che segna il primo allontanamento dalla casa familiare, può spesso scatenare l‘ansia da separazione nei bambini, ma in alcuni casi, anche nei genitori!Come affrontare insieme questo momento così importante con …

Ansia da separazione nei bambini: tutti al nido felici? Leggi tutto »

libri-perdita-bambini

5 libri per bambini sulla perdita che possono aiutarti a parlarne

Oggi voglio lasciarti in dono cinque libri per bambini sulla perdita: la perdita è un’esperienza difficile per tutti, e i bambini non fanno eccezione. Affrontare la morte di una persona cara può essere un’esperienza emotiva travolgente per i più piccoli, soprattutto quando non sanno bene cosa stia succedendo. Un modo utile per aiutare i bambini …

5 libri per bambini sulla perdita che possono aiutarti a parlarne Leggi tutto »

carico-mentale-mamma

Perché il carico mentale della mamma deve essere diviso e condiviso?

È del 1984 la ricerca La gestion ordinaire de la vie a deux, Sociologie du Travail della sociologa francese Monique Haicault, in cui per la prima volta si parla di carico mentale della donna, condizione che viene portata al massimo con la maternità. Ma questo non è tutto, perché ciò che a molti sfugge è …

Perché il carico mentale della mamma deve essere diviso e condiviso? Leggi tutto »

separazione-disagio

Separazione e figli: come affrontare la fine di una relazione quando ci sono i bambini?

All’inizio di una storia d’amore si tende a pensare che il sentimento sarà eterno, ma nel tempo si cambia, sopraggiungono le crisi, e se non le si supera, l’epilogo è scontato: ci si lascia.La fine di una relazione è un momento difficile per ogni coppia, ma diventa ancora più complicato quando ci sono dei bambini …

Separazione e figli: come affrontare la fine di una relazione quando ci sono i bambini? Leggi tutto »